>

La collaborazione tra Zucchetti e gli architetti Matteo Thun e Antonio Rodriguez

Zucchetti-Thun-6

La collaborazione tra Zucchetti e gli architetti Matteo Thun e Antonio Rodriguez

Febbraio 4, 2025

La collaborazione tra Zucchetti e gli architetti Matteo Thun e Antonio Rodriguez rappresenta una delle partnership più durature e significative nella storia dell’azienda. Matteo Thun, da sempre fautore di un design che risponde alle esigenze dell’architettura, e Antonio Rodriguez hanno trovato in Zucchetti un ambiente che rifletteva rigore, perfezione, e amore per il dettaglio. Questo clima di eccellenza produttiva e l’apertura dell’azienda verso nuove idee hanno reso possibile la realizzazione di progetti come Isy, la prima rivoluzionaria collezione sviluppata agli inizi del 2000. Isy ha segnato una vera svolta nel design della rubinetteria, introducendo un approccio basato sulla sottrazione e sulla funzionalità pura, per arrivare al cuore del prodotto, filosofia che avrebbe caratterizzato tutte le successive creazioni. Bellagio, un classico senza tempo dallo spirito metropolitano, Hoop, un raffinato sistema doccia a pulsanti innovativo e sostenibile, Savoir, un’indagine sulla geometria del cerchio e sull’essenzialità, Simply Beautiful, soluzione essenziale e trasversale, e Isy22, logica e naturale evoluzione di Isy dopo 20 anni di successi. Seppur ciascuna collezione abbia una spiccata identità, tutte incarnano perfettamente la visione di Thun e Rodriguez: un design essenziale, raffinato e orientato al futuro, dove tecnologia e consapevolezza nei confronti dell’ambiente convivono in modo armonioso. La collaborazione si basa su una sintonia profonda tra i due designer e l’azienda. Per Thun e Rodriguez, la chiave del successo risiede nella capacità di sottrazione e di “togliere il superfluo”, lasciando spazio all’essenza dell’oggetto, senza cadere nel minimalismo estremo. Questo approccio si traduce in collezioni che valorizzano il “genius loci”, l’anima e l’attitudine dell’azienda, la tradizione del Made in Italy. A oltre venticinque anni dall’inizio, la partnership tra Zucchetti e i due architetti continua a evolvere, portando avanti una visione condivisa di innovazione e qualità. Un esempio virtuoso di come il dialogo tra creatività e competenza tecnica possa dare vita a prodotti rivoluzionari e contribuire a definire il linguaggio della contemporaneità, in totale sintonia con il mondo dell’architettura.

Iscriviti alla Newsletter

E non perderti i nostri articoli e tutte le notizie del mondo dell’interior decoration!

Accedi